Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy. Per saperne di piu'

Approvo
Domenica, 02 Giugno 2024
210_mondofiori.jpg205_martena.jpg040_compasso.jpg220_liaci.jpg025_radallarm.jpg010_bluesea.jpg200_carrozzo.jpg180_winet.jpg020_idrovelox50.jpg

Si è chiuso in Salento il Campionato Italiano di Mountain e Trail Running Cadetti e Cadette per regioni e Master individuale e per società, che rimarca il Trofeo Ciolo come punto di riferimento di questa disciplina dell’atletica leggera portando la corsa di montagna al mare. Campione italiano SM55 il carmianese Luigi De Franceschi della Salento Is Running.

Nella classifica generale della XII edizione della tappa più a sud del campionato, che ha visto sempre in testa alla gara il trio che ha poi tagliato il traguardo per primi, l’oro è andato per la terza volta consecutiva a Fabio Ruga della bergamasca La Recastello campione SM40 indiscusso, che su questo percorso chiude con 55’07”, seguito da Antonino Maggisano della Libertas Atletica Lamezia, oro SM35 (58’35”), terzo e campione italiano SM45 Claudio del Nuoro della bresciana Atletica Paratico (1h1’19”).

Domina la categoria SM50 l’Atletica Paratico che porta a casa l’intero podio con Giuseppe Lucia, Giuseppe Antonini e Ivan Bressanelli. Al femminile conquistano l’oro come campionesse italiane per la categoria SF35 Elisa Gullo della G.S. Quantin Alpenplus, oggi quinta con 42’52”, Daniela Rota per la SF40 e Monica Vagni per la SF45 entrambe dell’Atletica Paratico, che oggi hanno tagliato il traguardo come prima (38’45”) e seconda (38”55”). Prima sul podio tricolore SF50 Sabrina Viel (G.S. Quantin Alpenplus) e oro SF55 Nives Carobbio (Atl. Paratico).

Indiscussa la supremazia della società bresciana Atletica Paratico che fa il pieno di medaglie con 9 ori, 9 argenti 6 bronzi e che si porta a casa il primo posto tricolore anche come società, sia per la categoria master femminili che master maschili. La presidente Eleonora D’Amore e l’Atletica Capo di Leuca, associazione organizzatrice della due giorni di manifestazione, si sono impegnate anche quest’anno nel dare un impatto sociale di rilievo oltre che sportivo alla XII edizione appena conclusasi. Le donne, infatti, sono state al centro del Trofeo Ciolo, anche per l’adesione alla campagna nazionale “Allénati contro la violenza”, che mira ad un’azione sinergica tra mondo sportivo e la rete antiviolenza per una sensibilizzazione e il contrasto alla violenza sulle donne. Il Trofeo Ciolo, Grande Evento Sportivo della Regione Puglia, oltre ad essere sostenuta da Regione Puglia e Puglia Promozione, ha il patrocinio del Comune di Gagliano del Capo, del Comune di Ugento, della Provincia di Lecce e del Parco regionale Parco naturale regionale Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase.

Published in Sport
Sabato, 07 Settembre 2019 18:01

Parte domani la "Magliano in corsa"

Oltre 700 podisti previsti domani al via della tredicesima edizione della “Magliano in corsa”. Appuntamento per atleti e appassionati alle ore 8.30 in piazza degli Eroi.

Come da tradizione, il memorial “Luciano Esposito Luperto”, valido quest’anno come undicesima prova del Salento Tour su strada, è organizzato dall’associazione cittadina “Salento is Running”.

In palio, interessanti premi e il prestigioso pettorale per partecipare alla Maratona di Valencia in programma il prossimo 1 dicembre.

Published in Sport

Luca Quarta della Action running Monteroni è il vincitore della XII edizione della 9 km "MaglianoinCorsa". Il podista salentino si imposto con il crono di 0.30.05 su oltre 430 partecipanti giunti da tutta la Puglia.

Una gara entusiasmante, organizzata in ogni dettaglio e rinnovata nel percorso con un passaggio suggestivo nella Corte dei Graziani a Carmiano e il ritorno dalla Cappella dell’otto settembre.

Secondo classifico Gianluca Tundo del Club correre Galatina, terzo Antonio Vergallo della Action running Monteroni. Sempre tra gli uomini, pregevole la prova di Vito Magli e Luigi De Franceschi, rispettivamente primi nella categori Sm55 e Sm 50.

Nella categoria donne prima classificata assoluta la runner maglianese Stefania Scatigna della Salento is Running con il tempo 0.34.52. Ottime le prestazioni anche di Lorena Ricchiuto, seconda generale e prima cat. Jpf, e di Anna Sabina Solazzo, terza assoluta e prima nella cat. Sf45 con il crono di 0.37.18. Buon risultato anche per Alessandra Scatigna, terza nella categoria Sf45.

Published in Sport

Terzo posto di categoria e grande gioia al traguardo per la runner Stefania Scatigna, protagonista nelle classe femminile della corsa su strada “Trulliuncorsa tricolore”.

La podista maglianese, col crono di 40 minuti e 58 secondi, si è classificata 46 donna assoluta, conquistando la medaglia di bronzo nella categoria SF40.

La 10 km, valida per il Campionato Italiano Fidal, ha visto la partecipazione, tra le viuzze e i trulli di Alberobello, di circa 3mila atleti tra professionisti e amatori, provenienti da ogni parte del mondo. Per la “Salento is running” presenti alla prestigiosa gara anche Alessandra Scatigna, Luca Scatigna, Luigi De Franceschi e Giampiero Carracchia.

Published in Sport
030_ortokinesis.jpg025_martena.jpg180_quarta.jpg070_annaluce.jpg170_pneumatic.jpg045_vcn.jpg030_solazzo.jpg