Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy. Per saperne di piu'

Approvo
Martedì, 08 Luglio 2025
200_carrozzo.jpg205_martena.jpg025_radallarm.jpg020_idrovelox50.jpg010_bluesea.jpg040_compasso.jpg180_winet.jpg220_liaci.jpg210_mondofiori.jpg
Via Villafranca a Carmiano, residenti in allarme «Strada pericolosa, serve sicurezza»

Via Villafranca a Carmiano, residenti in allarme «Strada pericolosa, serve sicurezza»

La sicurezza di Via Villafranca a Carmiano torna a far discutere. A distanza di due anni da una petizione protocollata in Comune, che a detta dei cittadini non ha finora ricevuto riscontro positivo né interventi concreti, la questione si ripropone con urgenza dopo l'ennesimo incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi.
Il cittadino Vittorio Carrozzo Magli, residente in zona, facendosi portavoce delle preoccupazioni del quartiere nel tratto compreso tra Via Stazione e Via Immacolata, torna a sollecitare l'amministrazione comunale del sindaco Gianni Erroi affinché prenda seri provvedimenti per limitare la velocità e garantire l'incolumità di pedoni, ciclisti e residenti. La petizione originale, inoltrata all'Ente ormai due anni fa, avanzava due proposte principali per risolvere le criticità di Via Villafranca. La prima, considerata prioritaria, prevedeva l'inversione del senso di marcia nel tratto interessato. L'obiettivo di tale misura sarebbe limitare la viabilità e disincentivare l'utilizzo della strada come una sorta di circonvallazione improvvisata per bypassare il centro abitato e dirigersi verso Lecce, Novoli e Villa Convento, sfruttando il fatto che la circonvallazione ufficiale che collega la rotonda da Villa Convento a Via Stazione è ancora incompleta. In subordine, la petizione proponeva l'installazione di "dossi dissuasori bituminosi larghi per evitare i rumori di velocità", posizionati a una distanza di circa 30 metri l'uno dall'altro lungo tutta la via. Questa soluzione mirerebbe a ridurre sensibilmente la velocità di transito dei veicoli, aumentando così la sicurezza per chi si sposta a piedi o in bicicletta in una zona non distante dagli edifici scolastici.
Di fronte alla mancata risposta alla petizione e all'aggravarsi della situazione con il ripetersi di incidenti, i residenti, tramite Vittorio Carrozzo Magli, sono quindi tornati a sollecitare amministratori e uffici comunali al fine di valutare compiutamente le problematiche evidenziate e trovare soluzioni efficaci per restituire tranquillità e sicurezza ai residenti di via Villafranca.

 

Fonte: Nuovo Quotidiano di Puglia

070_annaluce.jpg045_vcn.jpg030_ortokinesis.jpg170_pneumatic.jpg025_martena.jpg180_quarta.jpg030_solazzo.jpg